ACAI: passione tutta da gustare
Si tratta di una associazione che mette d’accordo tutti sulle sue qualità; è la Associazione Cioccolatieri Artigianali Italiani, una iniziativa dolcissima intrapresa nel 2007 a Pavullo nel Frignano (MO) con un obiettivo nobilissimo: salvaguardare una delizia come il cioccolato e farlo conoscere a coloro che hanno sempre creduto di mangiare buon cioccolato, ma non hanno mai assaggiato le delizie artigianali che esperti di tutta Italia producono con le loro mani da anni.
Gli ultimi fortunati che hanno potuto degustare e capire meglio questo mondo delizioso sono stati gli abitanti di Milano, che durante la Choccoglamour, weekend dal 1 al 3 aprile, hanno potuto vedere stand pieni di delizie a ridosso del Duomo, ovvero nel cuore della città. I cultori del Cioccolato Puro erano tutti là, a difendere questa prelibatezza contenente solo burro di cacao, e non sostanze quali burro di karité, burro di cocum e altro ancora che alterano il sapore inconfondibile del cioccolato.
Il presidente dell’associazione, Maurizio Obialero, sostiene con passione questa idea che riunisce tutti gli artigiani d’Italia e considera fondamentale poter far conoscere in tutto il nostro paese la loro arte e il loro lavoro; da qui l’idea di portare in tour stand pieni di delizie di ogni dove.
Infatti, ad oggi il marchio ACAI è riconosciuto dai consumatori come sinonimo di passione, dedizione, cura del particolare, sincerità e soprattutto bontà, che vengono presentate negli stessi stand a bambini e adulti curiosi di
capire meglio questa arte antichissima e buonissima, trasformando queste manifestazioni in una vera e propria cerimonia del cioccolato, ricca di sapori, storia e quel pizzico di magia che solo il gusto del cioccolato sa regalare.
Per maggiori info, visita il sito www.acaicioccolatopuro.eu
Carlotta Contrini