Ora leggendo
Schneeberg Family Spa, un Resort tra prati sconfinati e cime che sfiorano il cielo.

Schneeberg Family Spa, un Resort tra prati sconfinati e cime che sfiorano il cielo.

Donatella Lavizzari

Lo Schneeberg Family Spa Resort sorge come un piccolo mondo alpino a sé stante. Non un singolo edificio, ma un vero borgo dalla struttura estesa e poliedrica dove ogni soggiorno è una sorpresa.
Un vero universo per le famiglie, dove nella quiete della tarda estate il tempo rallenta, la natura si prepara all’autunno trasformandosi in gioco, scoperta e benessere. E che ogni anno si arricchisce con nuovi sorprendenti ambienti pensati per stupire grandi e bambini. Tutti da scoprire.

Ci troviamo a 1.417 metri di altitudine, a pochi chilometri da Vipiteno, nella splendida Val Ridanna, il cuore verde dell’Alto Adige, abbracciato dal maestoso Monte Giovo, dalle Alpi dello Stubai e dal Monte di Neve da cui prende il nome.
Lo Schneeberg Family Spa Resort è molto più di un hotel: è un mondo da esplorare, dove ogni stagione è un invito a vivere esperienze autentiche tra montagne, pascoli, silenzi e tanto divertimento.
Un rifugio per le famiglie, ma anche un vero e proprio borgo delle meraviglie, che quest’anno si rinnova con tante novità pensate per stupire grandi e piccoli.

Accanto al verde dei prati che circondano lo Schneeberg, con i colori dell’autunno che iniziano a intravedersi, ecco la nuova Fattoria didattica, dove i bambini possono avvicinarsi agli animali: cavalli, pony, alpaca, coniglietti, pecore, caprette, galline, oche… e persino un pavone. Un’esperienza di contatto reale con la natura, fatta di carezze, sguardi, piccoli gesti di cura e tanta meraviglia.
A pochi passi, il Giardino delle Erbe Aromatiche invita a rallentare. Qui si scopre la varietà delle erbe curative e officinali locali, se ne respirano i profumi e, volendo, si può partecipare a workshop o trattamenti Spa ispirati ai poteri rilassanti e benefici delle piante.
Per chi ama lo sport, lo Schneeberg propone un nuovo campo da padel, lo sport del momento, un mix avvincente tra squash e tennis. E ancora: campo sportivo polifunzionale, minigolf, beach volley, calcio e un laghetto attrezzato dove navigare con piccole barche a remi e persino pedalò.
Nel cuore del parco si trovano anche il percorso Kneipp per stimolare la circolazione e il sistema immunitario e piacevoli zone relax.
Accanto a tutto ciò c’è il grande playground all’aperto con giochi in legno, scivoli, altalene, castello per arrampicare, funicolare, 6 trampolini per saltare scatenandosi in incredibili evoluzioni e molto altro. Lo spazio outdoor dello Schneeberg è un mondo da scoprire, dove ogni angolo nasconde una nuova avventura, ogni sentiero invita all’esplorazione e ogni giornata si trasforma in un racconto fatto di fantasia, emozioni e libertà. Qui la parola noia è sconosciuta

Oltre al fuori anche il dentro è una continua scoperta. L’adrenalina trova casa nella nuovissima Active Arena, con due esperienze davvero uniche in Italia, che uniscono i vantaggi dell’esperienza digitale con quelli dell’attività fisica grazie alla tecnologia VALO, dove realtà aumentata, sfide sportive e videogaming si fondono alla perfezione: il ValoJump, dove ogni salto si trasforma in un’azione digitale spettacolare su un maxi schermo e la Valo Arena, un’arena interattiva di 64 mq che regala puro divertimento immersivo da condividere, senza visori né controller, solo movimento, riflessi e tanto gioco.
E poi c’è il miniclub, aperto sette giorni su sette, dove ogni giornata si trasforma in una nuova avventura. Qui l’immaginazione corre veloce tra castelli di fantasia e missioni da piccoli esploratori. Il team di animazione, con energia e creatività, propone ogni settimana un programma ricco e sorprendente: attività per bambini dai 3 anni in su e ragazzi, pensate per stimolare curiosità e divertimento. Dai giochi nella soft-play area alle corse con i mini go-kart, dalle partite a bowling ai primi passi sulla parete d’arrampicata, fino ai laboratori dove mani e fantasia lavorano insieme per creare meraviglie.

Il cuore dello Schneeberg Family Spa Resort custodisce un tempio del benessere grande oltre 10.000 mq: un mondo sospeso tra vapori aromatici, calde acque e panorami alpini mozzafiato. È una delle aree wellness e Spa più estese dell’Alto Adige, dove le piscine riscaldate – interne ed esterne – invitano a immergersi in un relax senza stagioni. E se per gli adulti il silenzio si fa lusso nella zona “Adults Only”, con saune textile-free, una piscina a sfioro lunga 25 metri e una terrazza rooftop con vista sulla Val Ridanna, i più piccoli trovano la loro meraviglia nel BergiLand: un Family-Acquapark da fiaba con scivoli, castelli, gallerie scavate nella roccia e piscine su misura anche per i neonati. Due mondi distinti ma armoniosi, dove ognuno può seguire il proprio ritmo e lasciarsi guidare dai sensi. E per completare l’esperienza, trattamenti esclusivi che affondano le radici nella tradizione alpina, come il bagno alle erbe della Val Ridanna o quello alla crema di burro di capra: un abbraccio profondo, tra natura e benessere. Senza dimenticare un menù trattamenti dedicato anche ai piccoli ospiti.

Per chi cerca un’esperienza più sensoriale, il Sentiero a Piedi Scalzi (da Maso Pulvererhof) regala emozioni a fior di pelle: si cammina su corteccia, sassi levigati, muschio e tronchi, lasciando che il corpo ritrovi il suo ritmo. Il finale? Una fresca immersione nel torrente, dove l’acqua rigenera e il tempo sembra fermarsi.
E poi ci sono loro, le Cascate di Stanghe: uno spettacolo scolpito dalla forza dell’acqua. Il sentiero, che parte dal borgo omonimo, attraversa un canyon di marmo bianco dove ponti sospesi e passerelle conducono tra spruzzi, eco e pareti vertiginose. L’ascesa, di circa un’ora e mezza e 210 metri di dislivello, culmina con una sosta al Gasthof Jaufensteg, l’unico ristorante della zona. Per il ritorno? Un comodo sentiero o il bus navetta

Qui, dove la Val Ridanna si apre a scenari incantati, ogni sentiero è un invito a esplorare con occhi nuovi. Basta salire con gli impianti Racines-Giovo per immergersi nel Mondo Avventura Montagna, un facile percorso ad anello – percorribile anche con passeggino – che in poco più di un’ora conduce grandi e piccoli in un universo di natura e fantasia. Sedici stazioni interattive, una malga con gli animali, un percorso kneipp nel verde, la galleria delle marmotte, lo Scivolo Gigante e il Mondo dei suoni. Non meno sorprendente è il Bosco Avventura, dove zattere, scivoli e pareti da scalare trasformano il divertimento in un’esperienza di scoperta, mentre i genitori si rilassano tra sole e silenzio.

Guarda anche

Come arrivare: lo Schneeberg si raggiunge dal Brennero o da sud dall’autostrada A22. Si esce a Vipiteno, direzione Val Ridanna: dopo soli 15 km si arriva all’hotel.

Schneeberg Family SPA Resort ****
Ridanna/Masseria 22
39040 Racines – Valle Isarco – Alto Adige
Internet: www.schneeberg.it
e-Mail: info@schneeberg.it
Tel: 0472 656232

 

Visualizza commenti (0)

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

© 2021 1channel. Tutti i diritti riservati.

Scorri verso l'alto