“Tra Diritto e Design”, l’asta di design benefica, a sostegno di giovani detenuti.


Ideata e promossa da Fondazione Francesca Rava e curata da Cambi Casa d’Aste, “Tra Diritto e Design” è l’asta benefica che avrà luogo a Milano lunedì 23 giugno presso Palazzo Belgioioso, sede dello Studio legale Gianni & Origoni.
In collaborazione con Fuorisalone.it, l’iniziativa é una vera occasione per chi vuole aggiudicarsi oggetti di design donati dalle più importanti gallerie e aziende internazionali, ma soprattutto, rappresenta un’opportunità per sostenere “Palla al Centro”, un importante progetto della Fondazione Francesca Rava, in corso di attuazione dal 2020 presso l’Istituto penale minorile Cesare Beccaria di Milano e altri cinque Istituti italiani, che garantisce ai giovani detenuti percorsi di formazione, crescita e ascolto aventi la finalità di un loro futuro reinserimento sociale e lavorativo.
L’asta, in particolare, è volta a sostenere le attività programmate presso l’IPM Cesare Beccaria di Milano.
Da oltre venticinque anni, la Fondazione sostiene, attraverso diverse iniziative, bambini, adolescenti e donne in condizioni di disagio in Italia e nel resto del mondo.
Come partecipare all’asta:
Fino al 23 giugno, sarà possibile sfogliare il catalogo online per scoprire l’ampia selezione di lotti – donati da Alessi, Armani casa, Baxter, Kartell, Marta Sala Éditions, Robertaebasta, Rossana Orlandi e tanti altri.
L’accesso al catalogo online permetterà di lasciare offerte scritte.
Il 23 giugno, alle ore 18.00, si terrà l’asta, con possibilità di partecipazione da remoto tramite piattaforma My Cambi o partecipazione telefonica (su prenotazione a l.brun@cambiaste.com).
Se sei interessato a ricevere maggiori informazioni, puoi contattare eventi@nphitalia.org o telefonare al numero 0254122917.