Premio letterario europeo “Madeleine Zepter” allo scrittore greco Vassilis Alexakis


Premio letterario europeo “Madeleine Zepter” allo scrittore greco Vassilis Alexakis per il libro “L’ENFANT GREC”

E’ Vassilis Alexakis, lo scrittore di origine greca, trasferitosi in Francia nel 1967, il vincitore della decima edizione del Premio Letterario Europeo Madeleine Zepter.
L’ambito riconoscimento , che la giuria presieduta dallo scrittore Denis Tillinac ha attribuito a Vassilis Alexakis per il suo libro “ L’ENFANT GREC” è stato consegnato nel corso della cerimonia al Centro Universitario Mediteraneo ( C.U.M.) di Nizza alla presenza di Christian Estrosi, Sindaco di Nizza.
Il premio letterario Madeleine Zepter ricompensa l’autore di un romanzo scritto o tradotto in francese e pubblicato in Francia nel corso del 2011.
Cosa singolare: in occasione di questo premio Madeleine Zepter ricompensa non solo gli autori ma anche i traduttori riconoscendo il prezioso contributo del loro lavoro che abbatte le barriere linguistiche e permette il diffondersi della cultura oltre ogni frontiera, rendendo possibili l’incontri con nuovi lettori e contribuendo simbolicamente all’unità del Vecchio Continente.
Vassilis Alexakis ha pubblicato più di 20 libri, prevalentemente romanzi, novelle e racconti. Scrive in greco e francese. Nella sua opera sono evidenti le tracce delle due culture alle quali appartiene equamente. “Passando da una lingua all’altra, dice Vassilis, non ho mai tradito nessuna delle due lingue e nemmeno le lingue hanno mai tradito me.”
Il romanzo premiato è più una storia francese. La maggior parte dei racconti si svolgono nel parco di Lussemburgo a Parigi, dove il narratore, passeggiando con le stampelle ricorda e unisce gli incontri avvenuti nel parco tra personaggi storici da Maria Medici, Victor Hugo, Honorè de Balzac .. “ i miei cari eroi mi hanno portato un grande senso per la storia” .
Il premio è stato assegnato a Nizza con molti personaggi del mondo letterario di Parigi e Nizza, che insieme hanno ricordato Raoul Mille, lo scrittore, critico letterario e giornalista scomparso l’estate scorsa, che fù uno dei primi a partecipare alla creazione del premio Medeleine Zepter.
Il Premio Letterario Europeo Madeleine Zepter, giunto alla sua decima edizione, verrà assegnato venerdì 23 novembre 2012 presso il Centre Universitaire Mediterranéen (C.U.M.) di Nizza, alla presenza di Christian Estrosi, Sindaco di Nizza.
Questo premio viene assegnato ad un romanzo europeo, scritto o tradotto in francese ed uscito in Francia nel corso dell’anno. Convinta sostenitrice dell’Europa letteraria, Madeleine Zepter, nota nella maggior parte dei paesi europei per il suo mecenatismo rivolto a diverse sfere culturali, ha anche simbolicamente contribuito all’unità del nostro continente. Il Premio Letterario Europeo Madeleine Zepter, che viene assegnato da una giuria
prestigiosa, ha reso possibile agli scrittori premiati, già noti nei propri paesi, l’incontro con nuovi lettori.
Il Premio Letterario Madeleine Zepter ammonta a 15.000 euro. Dopo aver creato la Fondazione che porta il suo nome, destinata al sostegno di borse
di studio e sponsorizzazioni, Madeleine Zepter è l’iniziatrice e la mecenate dell’unica Opera privata in Europa fondata negli ultimi cinquant’anni:
il Madlenianum di Belgrado. Madeleine è anche la fondatrice del Museo Zetper, dedicato all’arte contemporanea serba, e della Casa editrice Zepter Book World che collabora con il Centro culturale francese di Belgrado
ZEPTER GROUP
Philip e Madeleine Zepter, il cui gruppo conta 120.000 collaboratori su 5 continenti, hanno impegnato la loro compagnia in una missione di benessere e di bellezza. Coinvolta nella preparazione e nelle arti della cucina – “Mangiate sano, vivrete più a lungo!” – e nel campo della salute e della bellezza, la Zepter International estende la propria attività nei settori del lusso, dell’aviazione, dello yachting e in quello bancario.
Redazione online
