L’Associazione Assadakah Lombardia aiuta il Popolo siriano e palestinese nei campi profughi in Libano


COMO – L’Associazione Assadakah Lombardia con la collaborazione dell’Organizzazione Europea Culturale ClipFilmEuropa d’Informazione Mediatica – referente per la regione del Piemonte e i media partners Golf People Club Magazine, Agenzia di Comunicazione Strategy Consulting – hanno dato il via ad una gara di solidarietà per destinarli al Popolo dei campi profughi siriani e palestinesi in Libano.
Uomini donne bambini ed anziani che sono i più numerosi, stanno soffrendo tantissimo perchè gli aiuti non sono sufficienti al fabbisogno.
All’iniziativa sono tutt’ora impegnati Alessandra Mulas, giornalista-islamologa, Alessia Lai e Intissar Masri oltre a numerosi giornalisti italiani
Pur comprendendo le difficoltà che incombono nel nostro Paese, chiediamo la collaborazione di P.A., Enti Locali, Aziende private e cittadini di qualsiasi etnia integrata a voler sostenere quest’iniziativa contattandoci all’email campiprofughilibano@gmail.com per organizzare una grande raccolta specifica per i bambini da 0 a 14 anni di età.
Il materiale richiesto è il seguente: vestiario, scarpe, articoli da cancelleria, giocattoli, pannolini, disinfettante, amuchina, alcool, sapone per bucato etc.… non si raccolgono alimenti.
Il materiale donato deve rispettare le norme CEE, è preferibile che sia nuovo oppure lavato dal donatore.
INOLTRE SERVONO ANCHE I MEDICINALI nella fattispecie di: antidolorifici, medicinali contro la febbre, sciroppi contro la tosse, contro il raffreddore, contro la pressione alta e bassa, apparecchi per misurare la pressione, qualsiasi apparecchio ospedaliero da dare ai medici.
PUNTO DI RACCOLTA: è nella città di Como, in Via Umberto Primo, 18 Oltrona San Mamette, 22070 attuale sede legale dell’Associazione Assadakah Lombardia.
Per informazioni scrivere alla Presidente dell’Associazione ASSADAKAH LOMBARDIA Centro italo-arabo e del Mediterraneo dr.ssa YULIA SHESTERNIKOVA (all’email: campiprofughilibano@gmail.com ) oppure telefonare per informazioni su come donare il materiale o stabilire eventuali forme di collaborazione al sig. RENZO BENVEGNU’ Presidente dell’Organizzazione Europea Culturale ClipFilmEuropa d’Informazione Mediatica (referente per la regione Piemonte) al numero +39 389.26.52.402
Evento umanitario facebook: https://www.facebook.com/ItalyForRefugeeCamps/info
