La notte del Campidoglio
In occasione della consegna del “Premio Internazionale Euro-Mediterraneo”, e in onore ai 150 anni dell’Unità d’Italia, si terrà il 13 luglio 2011 a Roma a partire dalle ore 19,30 il Galà della Cultura e del Glamour e avrà come scenario la suggestiva cornice della Piazza del Campidoglio, grazie al patrocinio di Roma Capitale, ricevuto dal Presidente dell’Assemblea Capitolina, On Marco Pomarici.
La serata sarà presentata dall’Alleanza per le Arti e per le Scienze (A.P.A.S.), è una realtà associativa No Profit, che opera a livello nazionale ed europeo per fini sociali e culturali, elaborando progetti mirati a valorizzare il Made In Italy in tutte le sue forme, attraverso eventi e manifestazioni di grande prestigio.
La consegna del Premio Internazionale Euro-Mediterraneo, uno degli eventi di maggior prestigio, giunto alla sua quarta edizione, è un importante appuntamento per promuovere al grande pubblico la nostra cultura, espressione di molte forme artistiche, dando un significativo riconoscimento a grandi personaggi del mondo dell’arte, della cultura, dello spettacolo, della moda, del design, dello sport e della politica.
Durante la serata saranno premiati, dagli stessi grandi personaggi e per il medesimo settore artistico, anche talenti emergenti, quale finalità primaria dell’A.P.A.S., per offrire ai giovani la possibilità di acquisire maggior creatività, attraverso l’insegnamento delle eccellenze presenti.
Il programma della serata, all’interno della quale si andranno a consegnare i relativi premi, prevede alcune performance artistiche, tra cui:
■ balletto eseguito da Etoile Internazionale della Danza
■ sfilata di Moda, per la quale saranno chiamati a sfilare i grandi nomi della moda Italiana unitamente a proposte di giovani stilisti. In passerella è prevista anche l’alta gioielleria
■ contemporary dance di giovani talenti della responsabile danza A.P.A.S. Rita Galdieri
■ sketch di cabaret con prestigiosi attori
■ esibizione canora con importanti cantanti
Il premio Euro-Mediteranneo sarà conferito secondo le seguenti tipologie:
• statuetta alla carriera a grandi personaggi italiani che hanno fatto la storia in vari campi, come arte, cinema, cultura, moda, spettacolo e sport
• statuetta speciale a personalità culturali, diplomatiche, istituzionali e politiche per contribuire alla valorizzazione e diffusione del Mady in Italy a livello nazionale, europeo ed internazionale
• targa ad honorem ad artisti, operatori ed imprenditori per la loro collaborazione con l’A.P.A.S. in progetti ed iniziative artistiche, culturali, scientifiche, imprenditoriali e benefiche, mirate alla solidarietà e all’utilità sociale, oltre che alla diffusione del Made in Italy
• targa di riconoscimento a nuovi talenti e giovani emergenti che si sono distinti in diversi settori artistici e culturali
A consegnare queste diverse onorificenze, saranno chiamati personaggi dello spettacolo, ospiti previsti per la serata e tanti altri personaggi del mondo della cultura oltre ad Autorità Istituzionali.
Ulteriore evento immagine della manifestazione esposte dal vivo:
■ 4 Ferrari del Gruppo Black Jack del Team Ferrari Challenge Campione del Mondo
■ Supercar K.I.T.T. l’originale auto della famosia serie televisiva americana, per la prima volta in Italia grazie all’imprenditore Emiliano Volpetti.
Al termine della serata gli ospiti saranno ulteriormente accolti con un elegante buffet “a porte chiuse” presso il Vittoriano di Roma.
L’evento avrà larga diffusione sui vari media dei più importanti network televisivi e radiofonici, delle testate giornalistiche locali e nazionali, nonché quelle del settore moda.