L’8% degli italiani è vegetariano o vegano
![Redazione](https://i0.wp.com/www.1channel.it/wp-content/uploads/2022/04/index-1.jpg?fit=80%2C80&ssl=1)
![](https://i0.wp.com/www.1channel.it/wp-content/uploads/2016/02/antipasti-per-vegani_7b192ca393e31acef0d04a786ab85933.jpg?fit=600%2C400&ssl=1)
In Italia il 7,1% dei cittadini sono vegetariani mentre l’1% si dichiara vegano. I dati sono estrapolati dall’ultimo rapporto Eurispes che ogni anno fotografa l’evoluzione e il cambiamento degli stili di vita e di comportamento degli italiani.
Sommando i due valori si può dire che l’8% delle persone che fa la spesa segue una dieta esclusivamente “cruelty free” rinunciando alla carne e ai prodotti della pesca e in misura inferiore ai derivati animali come uova, latte vaccino, formaggi e miele.
Le motivazioni che spingono le persone verso la scelta vegetariana e vegana sono in alcuni casi legati a motivi di salute (30%), a una maggiore sensibilità verso il mondo animale e il rifiuto dei sistemi di allevamento intensivi, ritenuti inaccettabili. Una parte rilevante di persone ha invece sposato la dieta senza carne per ragioni ambientali ritenendo insostenibile a livello globale l’alimentazione onnivora.
Dal dossier Eurispes emerge che i prodotti Made in Italy conquistano la stragrande maggioranza degli italiani: 80% erano il l 77% circa nel 2012). L’81% delle persone predilige i prodotti di stagione mentre il 56% quelli a km 0. È superiore al 50% la quota di consumatori che acquistano con frequenza prodotti a marchio Dop, Igp e Doc con un incremento di sette punti percentuali rispetto al 2012. Oltre un terzo del campione compra spesso prodotti biologici, che ormai si stanno progressivamente imponendo sul mercato.
Fonte Il Fatto Alimentare di Roberto La Pira
![Redazione](https://i0.wp.com/www.1channel.it/wp-content/uploads/2022/04/index-1.jpg?fit=172%2C172&ssl=1)