Couscous alla melagrana
Un’alternativa alla solita insalata di riso? Ecco una proposta tutt’altro che banale, tanto semplice da preparare quanto ricca di composti fitochimici preziosi.
La melagrana è la regina dei frutti in quanto a contenuto di acido ellagico, una molecola appartenente alla famiglia dei polifenoli che in molti studiano per le sue proprietà antitumorali.
La melagrana, inoltre è studiata per i suoi benefici sull’apparato cardiovascolare e contro le malattie coronariche e l’arteriosclerosi. Per le sue proprietà antiossidanti è seconda solo al tè verde.
Le noci regalano fibre, vitamine acidi grassi Omega-3, amici del cuore: secondo alcuni studi 3 o 4 noci al giorno possono fare la differenza.
300 g di couscous di farro
2 melagrane
10 noci
1 peperone rosso
6 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale
Preparazione
Cuocete il cous cous, lasciatelo raffreddare e quindi sgranatelo per bene. Nel frattempo sgranate due melagrane e tritate grossolanamente le noci.
Mondate un peperone rosso e tagliatelo a cubetti molto piccoli.
Riunite insieme tutti gli ingredienti e condite con olio e sale.