
Una strategia di sviluppo territoriale con una idea di base perfettamente solida: riunire aziende, luoghi della cultura, spazi ibridi di una parte della città e renderli accessibili ai cittadini attraverso un programma strutturato di eventi che abbraccino diversi ambiti culturali.
Dopo il successo registrato in occasione della design week (9 live show, 18 workshop, 42 talk che hanno coinvolto 7 diverse location e 172 tra ospiti e relatori, 25 installazioni), la food week e la Archweek, a giugno il distretto farà da palcoscenico per altri due eventi pensati per avvicinare il grande pubblico al mondo della creatività:
Una mini rassegna cinematografica che avrà luogo all’Anteo Palazzo del Cinema l’undici, il diciotto e il venticinque di giugno. Tre proiezioni totalmente gratuite che chiuderanno la mostra “68. Oggetti e progetti per un nuovo mondo”
Walkabout, una mostra fotografica a cura del magazine Icon Design che si inserisce nell’ampio programma di appuntamenti della Milano Photoweek e che avrà luogo all’Unicredit Pavillion dal 5 al 12 giugno.
Redazione online